Ieri Sabato 15 Aprile, si è svolta la “Giornata dedicata alla Prevenzione” presso la Scuola dell’infanzia Baby House di RC.
Massimo Morgante -Presidente dell’Ordine TSRM-PSTRP di Reggio Calabria-, con la collaborazione della Dott.ssa Graziella Nesci -Presidente della Cda dei TNPEE e Segretario dell’Ordine TSRM-PSTRP di Reggio Calabria- , e della CdA dei Logopedisti di Reggio Calabria.
Hanno promosso il seminario tenuto dalla Dott. Giusy Ambrogio -Logopedista- e dalla Dott. Federica Linguaglossa -Tnpee-, figura cardine nel contesto preventivo, come descritto chiaramente nel Core Competence. Hanno condotto il seminario promuovendo l’importanza della Prevenzione. Questo concetto ha origine dalla definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) del 2001, relativa al concetto di salute, quale “stato di benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia” (OMS, 1948); pertanto nell’ambito della sanità viene considerato come prevenzione, ciascun atto volto all’attivazione e al mantenimento della salute, attraverso interventi individuali o collettivi sulla popolazione, mirati a ridurre il progredire e la trasformazione di semplici disturbi che, se non trattati precocemente, potrebbero trasformarsi in ritardi più complessi ed inficiare lo sviluppo psicomotorio e comunicativo linguistico del bambino.
Il seminario ha interessato soprattutto insegnanti e genitori, che sono le figure di riferimento che più osservano il bambino nei primi anni di vita, e che favorisce la possibilità di individuare ed attenzionare sin da subito eventuali segnali di rischio, permettendo un riscontro precoce. La tempestivita’ di individuazione permetterà alle famiglie di attivarsi prontamente per l’inizio del trattamento abilitativo-riabilitativo, ed avviare sin da subito una collaborazione con l’istituzione scolastica.