• Atti generali:

Art. 12 c. 1 d. lgs 33/2013 – Fermo restando quanto previsto per le pubblicazioni nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dalla legge 11 dicembre 1984, n. 839, e dalle relative norme di attuazione, le pubbliche amministrazioni pubblicano sui propri siti istituzionali i riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati «Normattiva» che ne regolano l’istituzione, l’organizzazione e l’attività. Sono altresì pubblicati le direttive, le circolari, i programmi e le istruzioni emanati dall’amministrazione e ogni atto che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti ovvero nei quali si determina l’interpretazione di norme giuridiche che le riguardano o si dettano disposizioni per l’applicazione di esse, ivi compresi i codici di condotta. L’Ordine TSRM e PSTRP di Reggio Calabria mette a disposizione di cittadini tutte le norme nazionali o regolamentari che guidano il funzionamento dell’amministrazione. In particolare sono state distinte le norme nazionali, i regolamenti interni, i codici di comportamento e gli atti amministrativi interni.

Leggi nazionali Link
Decreto Legislativo del Capo Provvisorio dello Stato 13 settembre 1946, n. 233 Ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell’esercizio delle professioni stesse. (GU n.241 del 23-10-1946 ); e s.m. e i. Link permanente a Normattiva
Decreto del Presidente Della Repubblica 5 aprile 1950, n. 221 Approvazione del regolamento per la esecuzione del decreto legislativo 13 settembre 1946, n. 233, sulla ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell’esercizio delle professioni stesse.  (GU n.112 del 16-5-1950 – Suppl. Ordinario); e s.m. e i. Link permanente a Normattiva
Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. (GU n.106 del 9-5-2001 – Suppl. Ordinario n. 112 ); e s.m. e i. Link permanente a Normattiva
Decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 235 – Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi, a norma dell’articolo 1, comma 63, della legge 6 novembre 2012, n. 190. (GU n.3 del 4-1-2013); e s.m. e i. Link permanente a Normattiva
Decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101 –  Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. (13G00144) (GU n.204 del 31-8-2013 ) convertito con modificazioni dalla L. 30 ottobre 2013, n. 125 (in G.U. 30/10/2013, n.255); e s.m. e i Link permanente a Normattiva
Decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 “Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190“;e s.m. e i. Link permanente a Normattiva
Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”; e s.m. e i. Link permanente a Normattiva
Decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012, n. 137 Regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali, a norma dell’articolo 3, comma 5, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148. (12G0159)  (GU n.189 del 14-8-2012 ) e s.m. e i. Link permanente a Normattiva
Legge 6 novembre 2012, n. 190. “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”; e s.m. e i. Link permanente a Normattiva
Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150. Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni. Link permanente a Normattiva
Legge 4 marzo 2009, n. 15. Delega al Governo finalizzata all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni nonché disposizioni integrative delle funzioni attribuite al Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro e alla Corte dei conti. Link permanente a Normattiva
Codici di comportamento Link su normattiva o al documento
Delibera ANAC n. 75/2013 – Linee guida in materia di codici di comportamento delle pubbliche amministrazioni (art. 54, comma 5, d.lgs. n. 165/2001) Link al documento su sito ANAC
Codice di comportamento della FNO TSRM e PSTRP Link al documento
Codici deontologici delle 18 professioni TSRM e PSTRP Link ai documenti
Costituzione etica della FNO TSRM e PSTRP Link al documento
  • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Your Content Goes Here

Your Content Goes Here

  • Contrattazione collettiva
Raccolta sistematica delle disposizioni contrattuali del Comparto Enti pubblici non economici – Collegamento al sito dell’ ARAN-Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Contratti Collettivi Nazionali Enti Pubblici non Economici – Collegamento al sito dell’ ARAN-Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Orientamenti applicativi – Collegamento al sito dell’ ARAN-Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Contratti Collettivi Nazionali Funzioni centrali – Collegamento al sito dell’ ARAN-Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
  • Personale a tempo indeterminato
  • Organismo Indipendente di Valutazione

Ai sensi dell’art. 2 comma 2-bis del DL 31 agosto 2013, n. 101 “Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni” – convertito con modificazioni dalla L. 30 ottobre 2013, n. 125 (in G.U. 30/10/2013, n.255 (cit.“Art.2-bis. Gli ordini, i collegi professionali, i relativi organismi nazionali e gli enti aventi natura associativa, con propri regolamenti, si adeguano, tenendo conto delle relative peculiarità, ai principi del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ad eccezione dell’articolo 4, del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, ad eccezione dell’articolo 14, nonché delle disposizioni di cui al titolo III e ai principi generali di razionalizzazione e contenimento della spesa, in quanto non gravanti sulla finanza pubblica”).

Your Content Goes Here

Your Content Goes Here

Your Content Goes Here

Your Content Goes Here

Your Content Goes Here

Your Content Goes Here

  • Patrimonio Immobiliare

L’Ordine TSRM e PSTRP di Reggio Calabria possiede un immobile di proprietà sito in Via Verdirame 10/C (RC)

  • Canoni di locazione e affitto

Your Content Goes Here

Your Content Goes Here

Your Content Goes Here

Your Content Goes Here

Your Content Goes Here

Your Content Goes Here

Nomina RPCTP

Dott.ssa Ieracitano Rosselladelibera di nomina

  • Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) 2022-2024
  • Piano integrato di attività e organizzazione 2023-2025

Accesso civico e segnalazioni in materia di corruzione

É il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente nei casi in cui l’Autorità ne abbia omesso la pubblicazione sul proprio sito web istituzionale. Il diritto di accesso civico è disciplinato dall’art 5 del d.lgs. n. 33/2013.

La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e può essere presentata tramite posta elettronica al responsabile della trasparenza dell’Ordine dei TSRMePSTRP di Reggio Calabria mediante l’utilizzo del modulo appositamente predisposto.

Ruolo:  Referente accesso civico in materia di trasparenza

Nominativo:  Dr.ssa Rossella Ieracitano     

Indirizo PEC:  rossellaieracitano@pec.tsrm-pstrp.org  

 Modulo per l’esercizio del diritto:   

Accesso civico in materia di trasparenza

Ruolo: Titolare potere sostitutivo per l’esercizio dell’accesso civico

Nominativo: Dott. Massimo Gaetano Morgante   

Indirizo PEC: reggiocalabria@pec.tsrm.org       

Modulo per l’esercizio del diritto: